Il metaverso del MuPIn si arricchisce con la gamification: un videogioco a quiz per esplorare la storia dell’informatica
Il Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) continua il suo percorso di innovazione digitale all’interno del metaverso con l’introduzione di elementi di gamification: un modo per coinvolgere attivamente i visitatori e rendere l’esperienza culturale ancora più interattiva e stimolante.
La prima sperimentazione in questa direzione è un videogioco a quiz, pensato per far scoprire curiosità, personaggi e tappe fondamentali della storia dell’informatica in modo divertente e partecipativo. Il quiz è ambientato in un contesto virtuale che richiama gli anni ’80 e ’90, e si attiva direttamente da un oggetto storico digitale: un terminale Minitel.
Nell’immagine qui sotto si può vedere proprio il terminale Minitel ricostruito in 3D, posizionato all’interno dell’esposizione virtuale del museo. Interagendo con esso, si attiva il videogioco:

[Immagine 1: Terminale Minitel nel metaverso, punto di accesso al quiz]
Una volta attivato il quiz, il visitatore viene trasportato in una scena interattiva in cui può rispondere a domande a scelta multipla, raccogliere punti e scoprire contenuti extra legati alla risposta corretta. Le domande sono pensate per stimolare la curiosità e l’apprendimento, con un livello crescente di difficoltà e piccole sorprese narrative.
L’immagine seguente mostra una fase del videogioco, con l’interfaccia del quiz e l’ambiente immersivo in cui si svolge:

[Immagine 2: Scena del videogioco a quiz in azione]
Questa prima esperienza ludica rappresenta un passo importante verso un nuovo modo di fare divulgazione, in cui conoscenza e gioco si intrecciano per coinvolgere un pubblico sempre più ampio e trasversale, con particolare attenzione ai giovani e al mondo scolastico.
Il progetto è parte integrante dello sviluppo del MuPIn Metaverso, un ambiente virtuale pensato per rendere accessibile e viva la storia dell’informatica, con strumenti interattivi e contenuti educativi in continua evoluzione.