🖥️ Modelli 3D dei Calcolatori
Creare repliche digitali in 3D dei calcolatori storici del MuPIn, permettendo di esplorarli in dettaglio, studiarne i componenti e conservarne la memoria in formato digitale. I modelli saranno utilizzabili per la fruizione online, garantendo una documentazione accurata della storia dell’informatica.
🎆 Videomapping Interattivo
Sviluppare installazioni di videomapping interattivo, proiezioni immersive che trasformano gli spazi del museo in scenari dinamici e coinvolgenti. Il pubblico potrà interagire con i contenuti storici e tecnologici attraverso i propri smartphone, toccando con mano l’evoluzione dell’informatica in un’esperienza visiva e didattica unica.
🌍 Metaverso del MuPIn
Creare un museo virtuale in 3D, un vero e proprio Metaverso del MuPIn, accessibile da browser o tramite dispositivi di realtà virtuale, in futuroo. Questo spazio digitale offrirà:
✅ Un’esposizione interattiva sempre aggiornata
✅ Schede dettagliate su ogni reperto riprodotto
✅ Percorsi tematici dedicati alla storia dell’informatica, alle donne nelle STEM e alla sostenibilità tecnologica
🎮 Gamification e Didattica Interattiva
Integrare tecniche di gamification per rendere l’apprendimento più coinvolgente, con giochi, quiz e puzzle legati alla storia dell’informatica. Gli utenti, in particolare studenti e giovani visitatori, potranno sfidarsi e approfondire concetti chiave divertendosi.
🔹 Inclusività e Sostenibilità
Il progetto presta particolare attenzione all’inclusione e all’accessibilità, coinvolgendo sia il pubblico di studenti sia di esperti per ottimizzare l’esperienza per le persone.
📢 TOCC è un ponte tra passato e futuro: unisce storia, tecnologia e innovazione per rendere la cultura informatica accessibile a tutti! 🚀