Videomapping
Il Museo Piemontese dell’Informatica Trasforma la Storia in Esperienza Immersiva
Il videomapping è una tecnica che consente di proiettare immagini e video su superfici reali, trasformando oggetti statici in display interattivi. Nel contesto del MuPIn, questa tecnologia è stata utilizzata per valorizzare le collezioni storiche e raccontare l’evoluzione dell’informatica in modo innovativo. Ad esempio, durante le serate dell’evento A bit of [hi]story, i visitatori hanno potuto assistere a spettacoli che combinavano musica e videomapping, arricchendo l’esperienza museale con elementi visivi e sonori coinvolgenti.
Interazione mobile
Esperienza immersiva
Proiezioni dinamiche
Apprendimento attivo
Sostienici
Dona per poter espandere il progetto
Il progetto TOCC serve a creare una copia virtuale del museo, valorizzando la collezione e facilitandone la catalogazione.
Digitalizzando le opere in 3D, rendiamo il patrimonio culturale più accessibile a tutto il pubblico.
Ultimi Aggiornamenti
Notizie ed Eventi
-
Gamification al via
Il progetto TOCC continua a prendere forma all’interno del MuPIn, e siamo entusiasti di annunciare l’inizio…
-
CoCreation per il Museo
Siamo entusiasti di annunciare che si è appena conclusa una straordinaria attività di co-creation con gli…
-
Scelto il motore grafico
Siamo entusiasti di annunciare che il Metaverso del MuPIn, parte integrante del progetto TOCC, sarà realizzato…