Il progetto TOCC continua il suo percorso di digitalizzazione con un nuovo ed entusiasmante traguardo: la realizzazione del modello 3D della sede del MuPIn. Questo lavoro di ricostruzione virtuale permette di esplorare l’ambiente del museo in ogni dettaglio, rendendolo accessibile ovunque e aprendo nuove possibilità per la fruizione del patrimonio informatico.
🏛️ Un Museo Digitale e Interattivo
Il modello 3D della sede rappresenta un importante passo verso la creazione di un MuPIn virtuale, che offrirà a visitatori, appassionati e studiosi la possibilità di:
✅ Esplorare gli spazi del museo da remoto, accedendo ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
✅ Interagire con le esposizioni, visualizzando modelli 3D dei calcolatori storici e approfondendo la storia dell’informatica.
✅ Vivere esperienze immersive, grazie all’integrazione con la realtà virtuale e il Metaverso del MuPIn.
✅ Arricchire il percorso didattico, con percorsi tematici, schede interattive e gamification.
🎆 Un’Innovazione per la Cultura Digitale
La digitalizzazione della sede consente di valorizzare e preservare l’identità del MuPIn, rendendolo più accessibile, inclusivo e sostenibile. Questo modello sarà il punto di partenza per lo sviluppo di:
🔹 Un museo virtuale interattivo, visitabile in 3D direttamente dal browser.
🔹 Esperienze didattiche immersive, pensate per studenti e appassionati di tecnologia.
🔹 Eventi e tour guidati digitali, per scoprire la storia dell’informatica con un approccio innovativo.
🌍 Un Patrimonio Aperto a Tutti
Grazie alla modellazione 3D della sede, il MuPIn continua a innovare e a rendere la cultura informatica sempre più accessibile. La storia della tecnologia prende vita nel mondo digitale, aprendo nuove opportunità di scoperta e apprendimento per tutti.
📢 Esplora la sede del MuPIn in 3D e scopri il futuro della cultura digitale con TOCC! 🚀