Terzo modello 3D

Dopo la digitalizzazione dello Xerox Alto e dell’IBM 5100, il progetto TOCC aggiunge un nuovo tassello alla sua collezione di modelli 3D: l’Apple Lisa 2. Questo computer, nato dall’innovazione Apple, ha segnato un’epoca e ora può essere esplorato in ogni dettaglio grazie alla modellazione tridimensionale.

🖥️ Perché l’Apple Lisa 2?

L’Apple Lisa 2, rilasciato nel 1984, è stato un computer rivoluzionario per il suo tempo. Tra le sue caratteristiche principali troviamo:

Interfaccia Grafica Intuitiva – Derivata dallo Xerox Alto, ha reso l’informatica più accessibile grazie a un’interazione basata su finestre, icone e mouse.
Hardware Potente per l’epoca – Processore Motorola 68000 e memoria ampliata rispetto al Lisa 1.
Archiviazione Avanzata – Utilizzo di unità floppy da 3,5 pollici, un’innovazione rispetto ai precedenti dischi da 5,25 pollici.
Ponte tra Lisa e Macintosh – Sebbene meno noto del Macintosh, ha avuto un ruolo chiave nell’evoluzione dei personal computer Apple.

🎆 Un Modello 3D per Preservare la Storia

Il modello 3D dell’Apple Lisa 2 è stato creato con altissima fedeltà, consentendo di esplorare il computer in ogni sua parte. Questo modello:

🔹 Sarà integrato nel Metaverso del MuPIn, per un’esperienza interattiva e immersiva.
🔹 Permetterà agli appassionati di osservarlo da vicino e analizzarne ogni componente.
🔹 Potrà essere stampato in 3D, offrendo la possibilità di riprodurre fisicamente un pezzo iconico della storia informatica.

🌍 Un Patrimonio Digitale Accessibile a Tutti

Grazie al progetto TOCC, continuiamo a digitalizzare e rendere fruibili i computer che hanno fatto la storia. L’Apple Lisa 2 si unisce alla nostra collezione digitale, contribuendo a costruire un museo virtuale interattivo che permette a tutti di esplorare il passato della tecnologia con gli strumenti del futuro.

📢 Scopri la storia dell’informatica in 3D con TOCC! 🚀

Search

Popular Posts

Categories