Secondo modello 3D

Dopo il successo della digitalizzazione dello Xerox Alto, il progetto TOCC continua il suo percorso con la realizzazione del modello 3D dell’IBM 5100. Questo iconico computer portatile è stato un pioniere nel mondo dell’informatica e oggi prende nuova vita grazie alla modellazione 3D.

🖥️ Perché l’IBM 5100?

Lanciato nel 1975, l’IBM 5100 è considerato il primo computer portatile della storia. Tra le sue caratteristiche rivoluzionarie troviamo:

Un design compatto – Un computer trasportabile in un’unica unità, con schermo, tastiera e unità di memoria integrati.
Supporto per più linguaggi di programmazione – Poteva eseguire sia APL che BASIC, rendendolo incredibilmente versatile per l’epoca.
Una soluzione per aziende e ricerca – Nonostante le dimensioni ridotte, offriva potenza di calcolo avanzata per il tempo.
Fonte di ispirazione per il futuro – Il concetto di computer portatile ha avuto un impatto duraturo nell’evoluzione dell’informatica.

🎆 Un Modello 3D per Preservare la Storia

Il modello 3D dell’IBM 5100 è stato realizzato con alta fedeltà nei dettagli, permettendo di esplorarlo sotto ogni angolazione. Questa ricostruzione:

🔹 Sarà visibile e interattiva nel Metaverso del MuPIn.
🔹 Consentirà agli studiosi di analizzare il calcolatore senza la necessità di accedere all’hardware originale.
🔹 Potrà essere stampato in 3D, permettendo di riprodurre un pezzo fondamentale della storia dell’informatica.

🌍 Un Patrimonio Tecnologico per Tutti

Grazie al progetto TOCC, il patrimonio tecnologico viene preservato e reso accessibile senza limiti geografici. L’IBM 5100 è solo il secondo di una lunga serie di modelli che faranno parte del nostro museo virtuale interattivo.

📢 Scopri il futuro della storia dell’informatica con i modelli 3D di TOCC! 🚀

Search

Popular Posts

Categories